Emmesoft nasce a Torino nel 1985.
Siamo nei primi anni del mercato MIDI ed Emmesoft è la prima software &
hardware house che ha la precisa volontà di imporsi nell'allora neonato
mercato informatico-musicale italiano. In breve tempo riesce ad allargare il
proprio raggio di azione raggiungendo una vasta clientela di professionisti
in tutta Italia.
LE AREE DI SPECIALIZZAZIONE
Durante questi anni l'azienda reinveste gran parte degli utili, per approfondire
la competenza in altre aree di specializzazione che via via ha costituito:
Dall'88 l'azienda ottiene un riconoscimento ufficiale del proprio lavoro, con
il costante invito da parte di ATARI Italia (allora leader incontrastato nel
settore musicale) a partecipare alle più importanti Fiere italiane (SIM
e SMAU Milano, Marche Musicali Pesaro, SIOA Bologna) per presentare i propri
prodotti hardware e software; dal '90 Emmesoft presenzia anche alle maggiori
Fiere internazionali (Frankfurt Musik Messe e Hannover CEBIT).
Nel '92, infine viene attivata una base di supporto a Milano e si "attraversano"
le Alpi presentando al CEBIT di Hannover "Language Translator" e la
versione internazionale del programma "Contabilità Personale",
realizzata in lingua Inglese e rinominata "Personal Account".
Questi risultati hanno consentito a Emmesoft di diventare un punto di riferimento
in Italia in qualità di azienda specializzata e competente.
Emmesoft è composta da collaboratori dinamici e professionalmente preparati
che proseguono ininterrottamente la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti,
tenendosi costantemente aggiornati per essere sempre in grado di offrire la
giusta soluzione.
L'obiettivo prefissato di medio periodo riguarda lo sviluppo di un aspetto nuovo
della sinergia audio-video-computer, la Multimedialità, settore emergente
degli anni '90, ricco di stimoli creativi e di potenzialità evolutive.
Grazie al know-how acquisito nel settore musicale, dal Febbraio '92 Emmesoft
si occupa anche di produzione di titoli commerciali e di servizi multimediali
ad hoc e anche di assistere quelle aziende che vogliano realizzare da sè
un titolo multimediale, sia esso dedicato al mercato Education o rivolto ad
un settore professionale.
Il primo progetto è "Brunette", il primo film multimediale interattivo
su CD ROM completamente realizzato in Italia, presentato in anteprima allo SMAU
con Apple Italia presso il "Teatro Multimediale".
Nel 1994 è stato realizzato il CD ROM "XII Festival Internazionale
Cinemagiovani", per l'analogo evento cinematografico di Torino, in collaborazione
con il Prof. Nello Balossino, del dipartimento di Informatica dell'Università
di Torino.
Dal 1995 Emmesoft si occupa anche di CTI, un settore estremamente promettente
grazie all'esplosione della telefonia in Italia.
|
|