Falcon F.A.Q.
(frequently asked questions)
Tutto quello che avreste voluto sapere sul Falcon Atari e...
che avete osato chiedere!
Posso collegare un vecchio hard disk modello Megafile al mio Falcon?
Purtroppo non è possibile collegare i vecchi modelli DMA (Megafile 20,30,44
e 60) al Falcon.
Posso collegare una stampante laser Atari SLM 804 o 605 al Falcon?
E' possibile con Heatseeker, una interfaccia che converte il segnale da SCSI
in DMA, per usare una stampante laser Atari SLM 804 o 605 con Falcon
E' possibile collegare un CD ROM IDE?
Si, ma solo internamente. Per fare questo è indispensabile che il Falcon sia
in formato "tower" o sia un modello rack MK-X.
Perchè la RAM massima (ST-RAM) viene data per 16Mb mentre il sistema ne riconosce
solo 14?
In realtà la ST-RAM è di 16Mb, ma per motivi tecnici la memoria effettivamente
utilizzabile dai progammi scende a 14Mb.
Perchè Notator SL non gira?
Per il particolare metodo di protezione contro la copia adottato, Notator SL
non può girare su nessun computer dotato di cache sul processore (sono
esclusi quindi tutti i nuovi modelli Atari - e anche Mac e PC...)
Posso ancora usare Midex con il Falcon?
Sì. Per usare Midex con Falcon è necessario fare una modifica tecnica che
effettuiamo in laboratorio e renderlo così compatibile con il nuovo hardware
Usando il sistema operativo MagiC posso adoperare i programmi vecchi (tipo Redattore,
First Word ecc...)?
La compatibilità di MagiC è eccezionale: certo è che su tutti i sistemi
operativi (Atari compreso) quando c'è innovazione si perde sempre qualche cosa
per strada. Inoltre utilizzare vecchi programmi con Falcon è controproducente,
perchè questi non ne riescono a sfruttarne appieno la velocità.
A cosa serve la porta LAN?
A collegare in rete i computer Atari (Mega STE, TT e Falcon) tra di loro. E' necessario
un prodotto dedicato quale ITOS LAN
Posso usare il Joypad del Jaguar con Falcon?
Si
Perchè alcuni programmi non fuzionano più?
In alcuni casi vale lo stesso discorso detto prima per Notator SL: con la cache sul
processore si possono riscontrare dei problemi che possono essere risolti in due
modi.
- 1-Disabilitare da CPX la cache (ed in taluni casi portare la velocità a
8 Mhz)
- 2-Utilizzare programmi di compatibilità (Backward e STE2FALCON) che "trasformano"
temporaneamente il Falcon in 1040
Quale è la capacità massima di RAM?
32 Mb (16Mb di ST-RAM + 16 Mb di TT-RAM con la scheda CENTurbo
II).
Quale è la differenza tra l'MK-X e un Falcon "normale", formato
desktop?
Innazitutto lo spazio interno: ciò significa maggior areazione, più spazio
per l'espansione di memoria e per eventuali hard disk interni. L'MK-X C-LAB inoltre
è dotato del nuovo chip Crystal per la conversione digitale del suono
Usando una scheda S/PDIF (FDI, PSI ecc...) c'è differenza tra un Falcon030
Atari e uno C-LAB?
In realtà no, perchè quando si lavora con una scheda S/PDIF vengono utilizzati
i convertitori esterni (ad esempio quelli di un DAT) e non quelli interni
Perchè Calamus non gira a colori sul Falcon?
Per lavorare a colori bisogna fare l'aggiornamento a Calamus SL
Perchè con certi hard disk si ottengono prestazioni migliori che con altri?
Non tutti gli hard disk forniscono prestazioni identiche di velocità. E' ovvio
che gli hard disk più sono performanti più sono affidabili per utilizzi,
ad es., di hard disk recording
Come posso fare per usare Avalon?
Avalon non è compatibile con Falcon. Esiste però Zero-X,
un potente software svedese di editing audio che comprende molte delle funzionalità
di Avalon (e tante altre funzioni in più)
Posso usare l'hard disk removibile Jaz per fare hard disk recording?
Jaz è l'unico sistema di hard disk removibile utilizzabile
per fare hard disk recording
Posso usare il disco removibile Zip
con Falcon?
Si. Falcon è compatibile con qualsiasi periferica SCSI.